Chi siamo / Contatti

Siamo i professionisti nel mondo della salute che hanno analizzato i pro, i contro e i margini di miglioramento dei soggiorni climatici montani ad alta quota, come genitori di bambini con problemi respiratori, da volontari e in tempi non sospetti, nel 2010. Il grande pubblico ci ha scoperti nel 2019 grazie al primo servizio televisivo dedicato da un'emittente nazionale alla Terapia forestale in Italia. Dal 29 Marzo 2024, siamo soci di Eco&Salute, l'Impresa non orientata al profitto ma mossa dai risultati della ricerca e dalla volontà di fare il bene di tutti, mettendo la persona e soprattutto il paziente al primo posto. Il nucleo centrale della nostra Impresa è formato dalle seguenti professionalità:

Dr. Stefano Qualizza

Medico chirurgo, specialità in Medicina Generale, dal 2011 medico condotto nei comuni delle amate Valli del Natisone, Presidente dell'associazione Natura Scienza e Medicina—NASCEMED attiva nella promozione di iniziative a favore della salute e dei giovani del territorio. Crede in una medicina di integrazione, allopatica e non convenzionale e collabora alle ricerche su foreste e salute dal 2017. Prescrive attività fisiche in foresta regolarmente. Formatore e Supervisore delle attività mediche presso la Stazione di Terapia Forestale e Presidente di Eco&Salute.

Prof. Maurizio Droli EU Ph.D.

Sociologo economico-organizzativo e della Salute, si occupa di ricerca e formazione per lo sviluppo sostenibile dal 1993. Nel 2004 sperimenta la “Pacha-Mama” durante un periodo di lavoro svolto in Centro-America per lo EuropeAid Cooperation Office. Scopre pro e contro dei soggiorni climatici tradizionali come genitore di bambini sofferenti d’asma nel 2010. Da allora, collabora all’organizzazione di soggiorni climatici e porta avanti ricerche per migliorarne il rapporto costi/risultati. Nel 2015 ottiene il Dottorato di ricerca europeo in “Economia, ecologia e tutela dei sistemi agricoli e paesistico-ambientali”. Nel 2017, è tra i co-fondatori della Stazione di Terapia Forestale “Valli del Natisone-FVG”. Consegue l’idoneità scientifica a ‘Professore Associato’ in "Economia ed estimo rurale" (SSD: AGR-01) nel 2018 ed è Operatore di Bagni di Foresta dal 2020. Ha insegnato Co-marketing turistico a contratto per anni presso università quali Bologna-Rimini, Milano-Bicocca e Udine. Vicepresidente di Eco&Salute, segue le attività di ricerca, formazione e progettazione.

Danila Petricig

Diploma di Puericultrice conseguito nel 1980. Pratica discipline olistiche per la salute: Pranic Healer. Si occupa di tecniche avanzate di meditazione: Arhatic Yoga. È guida di Bagni di Foresta,  Forest Bathing Potenziato conseguito nel 2020 con la Società Italiana di Medicina e Terapia Forestale. È socia fondatrice di Eco&Salute per la quale si occupa di formazione e Bagni di Foresta per famiglie, scuole, associazioni e aziende.

Le Professionalità che costituiscono il nucleo centrale di Eco&Salute sono a loro volta integrate da medici delle diverse specialità e altre professionalità in modo mirato in base ai risultati che cerchiamo di raggiungere. In base a questi criteri abbiamo dato il nostro contributo, ovvero stiamo collaborando alla realizzazione di studi con alcuni del massimi esperti della materia operanti presso:

Il gruppo di lavoro che fa capo alla Stazione di Terapia Forestale FVG, Eco&Salute, supporta con il proprio know-how e collabora attivamente con:

               ...

 

ECO&SALUTE 

Soc. Coop.

Sede legale: Borgo San Leonardo 104, 33040 San Leonardo (UD) - Italia

CF-P IVA: 03141810303 / SDI: USAL8PV

Telefono: +39 348 0438 828

Email: info@ecoesalute.it

Sede operativa: le foreste della Regione Friuli Venezia Giulia.

Vivi la tua esperienza

Rigenera con noi il tuo corpo e la tua mente immergendoti nella natura ... per scoprire i risultati, i limiti e le frontiere della ricerca, la Stazione di Terapia Forestale Friuli Venezia Giulia e altro ancora ...